Wisława Szymborska - La poesia e la scienza

Ci sono domande che, pur non formulate esplicitamente, sottendono l’opera di Wisława Szymborska, poetessa polacca amatissima anche in Italia e premio Nobel per la letteratura. Come guardare al mondo? Come entrare in contatto col mondo, come descriverlo? Sono le stesse domande alle quali, da tanti secoli, cerca di rispondere, accanto alla poesia, anche la scienza. Ma la poesia e la scienza guardano al mondo allo stesso modo? (...)

L'articolo:
https://www.scienzainrete.it/articolo/wis%C5%82awa-szymborska-e-scienza/gianni-zanarini/2018-05-17

Sull'argomento:

https://www.pangea.news/wislawa-szymborska-consigli-scrittura/

Informazioni biografiche:
https://it.wikipedia.org/wiki/Wis%C5%82awa_Szymborska
https://en.wikipedia.org/wiki/Wis%C5%82awa_Szymborska
https://fr.wikipedia.org/wiki/Wis%C5%82awa_Szymborska
https://es.wikipedia.org/wiki/Wis%C5%82awa_Szymborska

Passato... presente:
http://www.fabiomanzione.it/vecchio/index.php?option=com_content&view=article&id=5105:wislawa-szymborska-per-me-la-poesia-nasce-dal-silenzio&catid=118:scrivere&Itemid=106

* * *

A proposito di... Poesia:

https://letteratitudinenews.wordpress.com/2018/03/20/giornata-mondiale-della-poesia-2018/

Sull'argomento:

http://www.doppiozero.com/category/nomi-e-personaggi/versi

Passato... presente:

http://www.fabiomanzione.it/vecchio/index.php?option=com_content&view=article&id=10078:giornata-mondiale-della-poesia-2015&catid=57:leggere&Itemid=140

Stampa